Artist - nasuto vincenzo

Nasuto
Vincenzo
Vai ai contenuti
Originalità e eleganza sono le caratteristiche di questa sperimentazione che l’artista toscano di origini pugliesi crea su tessuti, composti da modal e seta per imprimere, personaggi, dettagli, particolari creati dai grandi artisti della storia dell’arte. Il risultato  è splendido. Delicati tessuti decontestualizzati e riprodotti in misura limitatissima in una  cornice tra arte e alta moda. Grazie alla versatilità di Nasuto, potremo ammirare simboli e figure che hanno fatto la storia dell’arte, con un tocco di contemporaneità. Il connubio moda e arte, mitologia da un risultato sorprendente. Dalla delicatezza del pregiato tessuto si unisce la forza e la personalità del disegno e dei colori che l’artista Nasuto come un alchimista trasforma in opere sorprendenti omaggiando i grandi artisti e le loro opere.                                                                                       
 
                                                                        Valeriano Venneri
I foulard, accessorio utilizzato in tutte le epoche e nelle varie culture, permettono a Vincenzo Nasuto di annullare le distanze tra arte e moda per farle dialogare in maniera totale. Nelle sue creazioni convivono magicamente tutte le anime dell’artista tosco-pugliese. Pittura, disegno tessile, serigrafia, lineografia e stampa digitale sono tasselli che compongono una cifra stilistica fuori dagli schemi, capace di filtrare il mondo contemporaneo con rara sensibilità.
 
 
 
Le stratificazioni infinite dei colori, elemento fondante del linguaggio nasutiano, la cura nei dettagli della lavorazione e l’utilizzo di materiali naturali sono tutti elementi che portano alla nascita delle “Sciarpe d’artista”, accessorio prezioso che ribadisce ancora una volta le qualità etiche e artistiche di Vincenzo Nasuto.  
 
 
Marco Botti
Vincenzo Nasuto lega a filrouge il frutto del suo sillogismo del tutto insolubile, fino a sfiorare il mito, pur restando la sua pittura fedele alla matericità della terra, fissata con la sua vita pulsante umana, vegetale e cosmica
 
Lia Bronzi
 

 
Una competenza che si manifesta nel connettere sperimentazione progettuale e realizzazione manuale, così come accadeva al tempo della bottega quattrocentesca, dove teoria e prassi erano tutt'uno
 
Michele Loffredo
 

 
Le opere di Nasuto rappresentano un tentativo di colmare la distanza tra figurazione ed astrazione.. Un lavoro ossessivo di ricerca che può durare anche dei mesi, di continuo perfezionamento... una pittura dell'anima
 
Maria Giovanna Cutini

copyright Nasuto Vincenzo ©

Vincenzo
Nasuto
Torna ai contenuti